Tel. +39 051 19988348 info@oceanlife-aquariums.eu

I nostri esclusivi modelli di design

Aquari e mobili pensati e creati con un design che possa adeguarsi a qualsiasi arredamento, dal rustico al moderno.

Tutti i nostri acquari su misura possono essere dotati del nostro esclusivo sisteme di carico/scarico.

- Hermes -

Hermes, è una divinità della mitologia e delle religioni della antica Grecia. Il suo ruolo principale è di messaggero degli dèi. Figlio di Zeus e della Pleiade Maia, è uno dei dodici dei Olimpi. I suoi simboli sono il gallo e la tartaruga, ma è chiaramente riconoscibile anche per il suo borsellino, i suoi sandali e cappello alati e il bastone da messaggero, il caduceo. 

- Chimera -

Chimera fu uccisa da Bellerofonte su ordine del re di Licia Iobate stanco delle scorrerie della bestia sul suo territorio. Bellerofonte aveva la punta della sua lancia fatta di piombo e quando la scagliò fra le fauci aperte del mostro il calore delle fiamme che le uscivano dalla bocca sciolse quel metallo soffocandola. 

- Nettuno -

Nettuno è una divinità della religione romana, dio delle acque e delle correnti e in seguito divenne, dopo il 399 a.C., il dio del mare e dei terremoti, trasformandosi nell’equivalente del dio greco Poseidone. 

- Dafne -

Dafne o Daphne è un personaggio mitologico greco. Si tratta di una delle Naiadi, un tipo di Ninfa femminile associata prevalentemente ai corsi d’acqua dolce nelle loro generalità, quindi a fontane, pozzi, sorgenti e ruscelli.

- Atena -

Atena  o Pallade, figlia prediletta di Zeus, è la dea greca della sapienza, delle arti e della guerra. Dea guerriera e vergine, ha varie funzioni: difende e consiglia gli eroi, istruisce le donne industriose, orienta i giudici dei tribunali, ispira gli artigiani, protegge i fanciulli.

- Eufrosine -

Dal greco gioia e letizia o serena letizia, è una figura della mitologia greca e viene definita dea della Castità. È una delle tre Grazie (mitologia), o Cariti. Come Aglaia e Talia era figlia di Zeus e della ninfa Eurinome.

- Flora -

Flora è la dea romana e italica della fioritura dei cereali e delle altre piante utili all’alimentazione, compresi vigneti e alberi da frutto. Col tempo venne intesa come dea della primavera.

- Psiche -

Dal significato di Soffio, è l’equivalente del concetto di anima. Anche le arti figurative rappresentano l’anima umana sotto forma di un essere alato o di un uccello col volto umano. Da queste astrazioni nacque la favola di Psiche e Amore.

- Eros XS -

Eros è l’elemento fondamentale del cosmo nei miti cosmogonici greci. Immerso nel caos primitivo, egli rappresenta la forza attrattiva che assicura la coesione dell’universo e la riproduzione delle specie. In seguito divenne la divinità dell’Amore, figlio di Afrodite e di Ares, fratello di Anteros.

- Eros S -

Eros è l’elemento fondamentale del cosmo nei miti cosmogonici greci. Immerso nel caos primitivo, egli rappresenta la forza attrattiva che assicura la coesione dell’universo e la riproduzione delle specie. In seguito divenne la divinità dell’Amore, figlio di Afrodite e di Ares, fratello di Anteros.

- Eros M -

Eros è l’elemento fondamentale del cosmo nei miti cosmogonici greci. Immerso nel caos primitivo, egli rappresenta la forza attrattiva che assicura la coesione dell’universo e la riproduzione delle specie. In seguito divenne la divinità dell’Amore, figlio di Afrodite e di Ares, fratello di Anteros.

- Eros L -

Eros è l’elemento fondamentale del cosmo nei miti cosmogonici greci. Immerso nel caos primitivo, egli rappresenta la forza attrattiva che assicura la coesione dell’universo e la riproduzione delle specie. In seguito divenne la divinità dell’Amore, figlio di Afrodite e di Ares, fratello di Anteros.

- Eros XL -

Eros è l’elemento fondamentale del cosmo nei miti cosmogonici greci. Immerso nel caos primitivo, egli rappresenta la forza attrattiva che assicura la coesione dell’universo e la riproduzione delle specie. In seguito divenne la divinità dell’Amore, figlio di Afrodite e di Ares, fratello di Anteros.

- Poseidone -

Poseidone è il dio del mare, dei terremoti e dei maremoti nella mitologia greca. Poseidone è uno dei dodici dèi dell’Olimpo. La sua consorte è la Nereide Anfitrite e da lei ha avuto quattro figli: Tritone, un essere mezzo uomo e mezzo pesce.